L'area dell'ex macello è situata nel secondo anello di Milano, in un punto di incrocio di due assi di grande importanza per la città: Corso XXII Marzo e viale Molise.
Dopo decenni in cui l'area è stata adibita a macello comunale, oggi si presenta come un luogo abbandonato e non accessibile.
Essendo un'area dalla posizione strategica e di dimensioni notevoli (circa 8 ettari), è necessaria una trasformazione e una rifunzionalizzazione.
I flussi delle persone al giorno d'oggi possono essere analizzati anche attraverso i social network.
Analizzando le localizzazioni dei tweet nella città di Milano, si notano delle zone più dense, in corrispondenza di spazi verdi (es. Largo Marinai d'Italia e piazza Martini) e di luoghi dove si svolgono attività culturali (es. Macao e Rotonda della Besana).
È notevole il vuoto cosmico all'interno dell'ex macello.
L'intento del progetto è quello di rivitalizzare l'area, oltre che con nuovi manufatti architettonici, anche a livello sociale e relazionale.
Nessun commento:
Posta un commento